Nulla fa credere che gli USA hanno abbondonato il Medioriente. Washington dirige l’orchestra procacciando le proprie alleanze (nuove e vecchie) in Medioriente, a partire dalla Turchia che ora non solleva ulteriori veti contro l’ingresso della Svezia e Finlandia nella NATO
Posts published in “Occidente e mondo arabo”
Questa invasione ha impegnato, del livello globale, tutti i mezzi di comunicazione di massa che evidenziano in tempo reale gli sviluppi di questa guerra che interessa in particolare il continente europeo, analizzando anche i possibili effetti negativi sia in Africa sia in Asia compreso il Medioriente
Un accordo che arricchisce tutte le parti - dicono gli analisti mediorientali - evitando sia le sanzioni occidentali che i dazi del Canale di Suez, dimezzando anche i tempi di navigazione in mare
Il canale all news Al Arabiya ha intevistato uno di questi membri dell'ISIS, scoprendo che gli stessi detenuti si stanno organizzano tentando un blitz con l'aiuto di "forze esterne", facendo intendere che a breve verranno liberati e verranno reclutati da altri movimenti terroristici del Medio Oriente, e non solo, costituendo una minaccia per il resto del mondo.
Il contratto prevede $ 7.000 a persona per sette mesi per lavorare nella "protezione delle strutture" dell'Ucraina, la prima condizione è di non fare ritorno in Siria nei sette mesi contrattuali. Si prevedono, Inoltre, altre condizioni per i mercenari che entrano nel vivo combattimento (Il salario mensile, in tale caso, sarà elevato a $ 1.200) mentre i piloti militari siriani avranno condizioni economiche più favorevoli se saranno impiegati nel combattimento per pilotare jet militari russi
L'obiettivo dell'esercito
americano non è vincere conflitti così piccoli, ma il vero traguardo si divide in due propositi, il primo
è creare una zona di instabilità permanente in alcune regioni del mondo e il seconda trovare e
impadronirsi temporaneamente di una terra sabbiosa su cui l'esercito americano possa addestrarsi
lontano dagli occhi inconsueti.
I principali capisaldi della politica estera italiana nel cosiddetto "Mediterraneo allargato" tengono conto del quadro più completo dei nostri interessi nell’area, e spiega le preferenze dell’Italia nel tema della politica estera del nostro paese. Per avere idee più chiare bisogna applicare tale quadro per interpretare la posizione italiana nell'attuale crisi del Mediterraneo orientale
La cooperazione tra Italia e Libia in campo infrastrutturale, energetico, sanitario e culturale. L'Italia aumenterà le borse di studio per gli studenti libici e l'attività dell'Istituto di Cultura italiano
La guerra in Siria colpisce uomini, donne, ragazzi e ragazze in modi completamente diversi che spesso rafforzano le disparità di genere esistenti soprattutto tra le persone estremamente vulnerabili. Durante il conflitto, uomini e donne siriani hanno spesso dovuto adottare meccanismi non sempre positivi per fare fronte alle esigenze per sopravvivere e sostenere le loro famiglie
Il Segretario generale della Caritas Internationalis Aloysius John si unisce alla Chiesa siriana chiedendo di revocare le sanzioni, introdotte all'inizio della guerra per aumentare l'accesso ai servizi sanitaria, compresi i vaccini COVID-19